Il vocalese è uno stile tipico del canto jazz in cui vengono cantate parole adattate a melodie che in origine appartengono a improvvisazioni o composizioni strumentali.
Diversamente dallo scat, in cui il cantante utilizza sillabe non-sense scelte in base al suono o alla ritmicità che intende esprimere, il vocalese è caratterizzato da un testo che viene solitamente adattato a un particolare assolo.
Ecco per voi 7 ascolti per assaporare questo stile vocale:
1)Tra i brani da non perdere troviamo la versione cantata da Eddie Jefferson, uno dei pionieri di questo stile, di “So What”, celebre brano di Miles Davis dell’album “Kind of Blue”:
2) Tra i brani più famosi del vocalese troviamo la versione di “Twisted” realizzata dalla cantante Annie Ross basata sull’improvvisazione del sassofonista Wardell Gray:
3) Un altro grande classico da esplorare è “How High is the moon” cantata dall’intramontabile Ella Fitzgerald in cui poter apprezzare la sua maestria inimitabile nel mescolare scat e vocalese:
4) Imperdibile è l’album “Vocalese”,capolavoro dei Manhattan Transfer nominato a 12 Grammy Awards, di cui qui proponiamo la bellissima versione di “A night in Tunisia” realizzato con l’insuperabile Bobby McFerrin e Jon Hendricks:
5) Un altro brano da gustare è poi il celebre “Take 5” cantato da due tra i più grandi artisti jazz quali Kurt Elling e Al Jarreau:
6) Un brano interessante è poi “Moody’s Mood for Love” nella versione di King Pleasure sulla melodia del sassofonista James Moody:
7)Uno dei miei brani preferiti di questo stile è poi “Freddie Freeloader” nella coinvolgente e emozionante versione cantata da Jon Hendricks,Bobby Mcferrin e Al Jarreau:
Buon ascolto da thevoiceland, il portale del canto e della voce!