Oggi vorrei segnalarvi un bellissimo libro scritto da Jackeff Habibi, un libro affascinante perchè mette in risalto il vissuto vocale di Demetrio e le nuove frontiere della logopedia. L’autore ha saputo costruire un dialogo tra le tecniche del canto armonico secondo la visione di Stratos e la sua applicazione nel …
Read More »LE VIE DEI CANTI: IL LIBRO DA NON PERDERE
“La terra deve prima esistere come concetto mentale. Poi la si deve cantare. Solo allora si può dire che esiste.” Bruce Chatwin Il canto e la musica ci permetteno di viaggiare nel tempo e nello spazio ampliando la nostra conoscenza delle altre culture. Sono tra gli strumenti più potenti che uniscono i …
Read More »L’AVENTURE EST DURE: UN GRIOT GUINEANO SI RACCONTA
Qualche giorno fa sono stata invitata a una festa africana in Trentino con artisti di alto livello provenienti da tutta l’Africa. Qui ho avuto l’onore di incontrare dal vero per la prima volta un griot. Sto parlando di Naby Eco Camara. Poeta e cantastorie di grande sensibilità,custodisce i segreti della …
Read More »BLUES: IL LIBRO DA AVERE ASSOLUTAMENTE
Vuoi entrare nel cuore del blues? Il libro da avere assolutamente nella libreria per chiunque ami profondamente il canto e la musica è : La terra del blues. Delta del Mississippi. Viaggio all’origine della musica nera. “Tutti cominciamo a sperimentare la malinconica insoddisfazione che appesantiva i cuori dei neri del Delta …
Read More »CANTO: DIECI LIBRI DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
Il canto non ci tradisce mai. (Albert Hera) Ogni giorno ringrazio il canto perché mi ha permesso di crescere come persona, come artista e come insegnante. Grazie al canto ho incontrato tante persone imparando che la bellezza della voce unisce e ci rende liberi. Nel corso degli anni durante le …
Read More »DIRE IL CANTO. I GITANI FLAMENCOS DELL’ANDALUSIA
Il flamenco mi emoziona da sempre ma solo grazie all’incontro di un fuoriclasse che ha vissuto il flamenco sulla sua pelle, mischiandosi tra i gitani, divenendo il più grande musicista a sviluppare questo modo di vivere e di suonare sullo strumento della batteria, ho iniziato a capirne le vere origini …
Read More »OPINIONI DE’ CANTORI ANTICHI E MODERNI
Finalmente è arrivato a casa un libro che non può che emozionarmi. Lo apro e inizia così: Lettore “L’ Amore è una passione che offusca l’intelletto. Se tu sei Cantante sei mio rivale, e se sei Moderno io sono Antico. Ma se l’affetto immenso, che abbiamo per la bella, ed …
Read More »PEDAGOGIA E SCIENZA DELLA VOCE
di Marco Galignano, presentazione di Franco Fussi. Marco Galignano Autore, regista, attore solista e, fino ai primi anni del 2000, con molte compagnie di spettacolo (perfezionatosi con Emilia Romagna Teatro – Ert). Un passato nello sport agonistico. Ricercatore e docente, ha insegnato teoria e pratica del movimento, eloquenza, potenziamento vocale …
Read More »VACCAJ – METODO PRATICO – CONTRALTO | BASSO
Chi non conosce “Manca Sollecita” oppure “Semplicetta Tortorella” ? Bene dal 1833 data di pubblicazione di suddetto metodo ad oggi credo che è difficile trovare un cantante italiano oppure straniero nel campo lirico che non abbia studiato le 22 ariette composte da Nicola Vaccaj. Nel mio percorso vocale questo metodo …
Read More »VACCAJ – METODO PRATICO – MEZZOSOPRANO | BARITONO
Chi non conosce “Manca Sollecita” oppure “Semplicetta Tortorella” ? Bene dal 1833 data di pubblicazione di suddetto metodo ad oggi credo che è difficile trovare un cantante italiano oppure straniero nel campo lirico che non abbia studiato le 22 ariette composte da Nicola Vaccaj. Nel mio percorso vocale questo metodo …
Read More »