VOICE CIRCUS – “La voce che danza”
Per la prima volta in Italia un evento unico e da non perdere assolutamente: il Voice Circus- “La voce che danza”a Torino– dal 10 al 14 febbraio 2020!
Un corso teorico pratico di 5 giorni per un totale di 39 ore che tratterà i fondamenti propedeutici della Voce Professionale e Artistica attraverso il Metodo Propriocettivo Elastico, ormai famoso nel mondo per gli eccezionali risultati nel campo della riabilitazione vocale e nel miglioramento delle qualità vocali nella voce artistica.
Il corso vede come responsabili scientifici due importanti riferimenti nel panorama scientifico vocale: il Dott. Alfonso Borragan Torre, ideatore del metodo, Medico Foniatra e direttore del Centro di Foniatria e Logopedia di Santander, ed il Dott. Diego Cossu, Medico Foniatra e direttore del Centro Voce InForma di Torino.
La faculty dei relatori, coordinata dal Dott. Dario Strangis, Logopedista presso Voice InForma, è ricchissima e comprende docenti dalle peculiarità diverse e multidisciplinari: attori e doppiatori, cantanti e docenti di canto, docenti di training fisico e movimento scenico per attori e danzatori, medici foniatri e logopedisti.
Voce incarnata con Matteo Belli, Vocalità Sovraglottica con Enrico di Lorenzo e Nunzia Carrozza, Doppiaggio con Walter Rivetti, Musical con Angelo Fernando Galeano, Canto Moderno con Irene Mezzacapo, Training fisico con Alessio Maria Romano..ma anche danza, canto in movimento, in sospensione e tanto altro!
L’offerta formativa in linea con una visione a tutto tondo della ricerca vocalemira a far approfondire ogni area disciplinare (sia didattica, che medica e artistica) in modo teorico ma soprattutto –PRATICO!
Un’opportunità unica per formarsi in Italia sul Metodo Proel in modo esaustivo, attraverso un percorso con professionisti eccellenti della ricerca in ambito vocale e corporeo!
Il corso è rivolto a cantanti, insegnanti di canto e di teatro, attori, doppiatori e sarà accreditato per Logopedisti, Fisioterapisti, Foniatri e Otorinolaringoiatri.
Volete saperne di più?!
Affrettatevi perché i posti sono limitati e il tempo per iscriversi sfruttando il prezzo delle early bird è quasi finito (scadenza 30/12/2019)!
Per scoprire il programma in dettaglio e avere maggiori informazioni sull’evento e sui costi, cliccare sul seguente link:
https://drive.google.com/open?id=11UzvG0OhEimph2UKWm2kDlkXG3pHmscs
Link FB all’evento: https://www.facebook.com/events/430642577832655/?active_tab=about
Per qualsiasi domanda e informazione potete inoltre contattare gli organizzatori al seguente indirizzo: info.voceinforma@gmail.com