Conoscete la musica Wassoulou, l’area culturale africana tra Guinea, Costa d’Avorio e Mali? La musica Wassoulou è tipicamente un genere al femminile cantato dalle donne di questa area dell’ Africa dell’Ovest. Spazia da tematiche che riguardano la gravidanza, la fertilità e la poligamia. L’espressività vocale è caratterizzata da decisione e …
Read More »VOCE E SOFFIO: IL CANTO PROVENIENTE DAL BURUNDI
Un canto dove il soffio è tutto, dove il rumore è suono. Dal Burundi una particolare modalità di espressione vocale, l’uomo e la sua voce soffiata si muovono in modo sincronizzato con il pizzicato della cetra, costruendo con il solo fiato un’illusione melodica. La bellezza di questo canto, sta nel …
Read More »MUSICA CARNATICA: VOCI DAL SUD DELL’INDIA
Di grande fascino è la musica classica dell’India meridionale chiamata carnatica (Karnàtak). E’ un genere in cui l’improvvisazione gioca un ruolo di primo piano e il repertorio consiste anche in numerose composizioni che risentono della grande spiritualità tipica del popolo indiano, con testi di carattere essenzialmente devozionale quali i kriti …
Read More »SEAN NOS UNO STILE IN LINGUA GAELICA
Il SEAN NOS è un canto in lingua gaelica proveniente dall’Irlanda. Si tratta di uno stile escluvisamente vocale a cappella piuttosto difficile nell’esecuzione e impegnativo all’ascolto. Chiunque ascolti per la prima volta il SEAN NOS questo stile potrà notare come le melodie si presentino curate e differenziate tra loro, grazie …
Read More »LE MONDINE E IL LORO CANTO
8 Marzo, un giorno in cui si festeggia la donna e la sua libertà. Oggi dedico a voi donne queste parole ricordando le mondine e i loro canti. Le mondine erano le donne che lavoravano nelle risaie che avevano il compito di pulire il riso e strappare il giaveno, un’ erba molto …
Read More »TANGO CANCIÓN: QUANDO L’ESTRIBILLO RACCONTA UN POPOLO
Tango canción è uno stile lirico-musicale che corrisponde sia ritmicamente che melodicamente al più conosciuto tango espressione prettamente legata al ballo. L’evoluzione ha portato quindi ad inserire la voce nella tradizione e trasformare il tango stesso in una sorta di canzone-tango il cui cantante comunque viene considerato alla pari dei …
Read More »PANSORI: IL BLUES DELLA COREA
Di notevole fascino è il pansori, uno stile musicale coreano dal sapore narrativo che si caratterizza per essere eseguito da una sorikkun, una cantante e un gosu, un percussionista che suona il buk, un particolare tamburo. Il pansori è una forma artistica espressiva che narra delle sofferenze e delle lotte …
Read More »HIMENE TARAVA
Himene tarava è uno stile tradizionale musicale di Tahiti, la più grande isola nel gruppo delle Isole del Vento della Polinesia Francese. E’ cantato a cappella da cori polifonici e caratterizzato da una forte componente ritmica. La parola “tarava” significa “essere sparsi”,” essere riuniti”. Questa forma di canto è comune …
Read More »SHOMYO: LA VOCE DEL BUDDHA
Di grande fascino e introspezione è Shomyo che viene così elegantemente descritto da Kūkai (空海, 774-835), fondatore della scuola buddhista giapponese Shingon : « Quando tutte le cose che hanno una voce in questo mondo la fanno risuonare insieme, mantenendo ciascuna le sue caratteristiche pur fondendosi in un unico suono, …
Read More »I WAGOGO: LA TANZANIA E IL CERCHIO CORALE
I Wagogo sono un gruppo etnico e linguistico che vive nel cuore della Tanzania. La musica dei Wagogo, che ha attirato l’interesse di etnomusicologi occidentali e compositori, si caratterizza per la sua originalità, complessità e raffinatezza, e per l’uso di polifonie vocali oltre ad un ampio repertorio strumentale. La danza …
Read More »