Conoscete la musica Wassoulou, l’area culturale africana tra Guinea, Costa d’Avorio e Mali? La musica Wassoulou è tipicamente un genere al femminile cantato dalle donne di questa area dell’ Africa dell’Ovest. Spazia da tematiche che riguardano la gravidanza, la fertilità e la poligamia. L’espressività vocale è caratterizzata da decisione e …
Read More »VOCALESE: I 7 ASCOLTI IMPERDIBILI
Il vocalese è uno stile tipico del canto jazz in cui vengono cantate parole adattate a melodie che in origine appartengono a improvvisazioni o composizioni strumentali. Diversamente dallo scat, in cui il cantante utilizza sillabe non-sense scelte in base al suono o alla ritmicità che intende esprimere, il vocalese è …
Read More »VOCALITÀ AUTOTELICA:INTERVISTA A TYNA MARIA
-Oggi abbiamo il grande piacere di intervistare una cantante e compositrice Gospel che colpisce per la sua preziosa sensibilità umana che applica anche nella sua ricerca nella voce: Tyna Maria Casalini. Le andrebbe di presentarsi ai nostri lettori? Un caro saluto ai lettori della rivista VoiceLand ed un sentito ringraziamento alla …
Read More »LE VIE DEI CANTI: IL LIBRO DA NON PERDERE
“La terra deve prima esistere come concetto mentale. Poi la si deve cantare. Solo allora si può dire che esiste.” Bruce Chatwin Il canto e la musica ci permetteno di viaggiare nel tempo e nello spazio ampliando la nostra conoscenza delle altre culture. Sono tra gli strumenti più potenti che uniscono i …
Read More »VOCAL GENEROSITY EFFECT: NEUROSCIENZE E INTONAZIONE
Hai mai sentito parlare del “vocal generosity effect”? È quello che hanno scoperto Hutchins e Peretz (2012) nella loro ricerca a proposito di questo effetto relativo alla percezione dell’intonazione veramente affascinante. Chi ascolta sembra portato a giudicare più intonata una nota se cantata piuttosto che suonata con uno strumento. Il timbro …
Read More »